Cala Burroni
Spiagge di Punta Santa Caterina
Le spiagge di Punta Santa Caterina si possono trovare in uno dei tratti più selvaggi della costa orientale della Sardegna, a poca distanza da Villasimius. E’ una zona che ha mantenuto inalterato il suo aspetto nel tempo, al contrario di altre zone che, a causa del forte afflusso di turisti e visitatori, e dell’inurbamento costante hanno in parte perso la loro originaria bellezza.

Litorali di Villasimius
E’ un litorale caratterizzato da un lunga serie di insenature e piccole baie che si aprono sulla costa frastagliata, a partire dal suggestivo promontorio di Capo Carbonara. Le rocce assumono i più variegati colori, che al grigio rosato aggiungono deliziose nuances color crema, e si gettano a capofitto nel mare, anch’esso caratterizzato da sfumature cromatiche inconsuete, tra cui anche qualche velatura rosata. Data la sua natura impervia il luogo è particolarmente apprezzato dagli estimatori delle bellezze selvagge ed incontaminate, e, soprattutto gli appassionati di immersioni e snorkelling si ritrovano nella zona perchè qui i fondali offrono panorami sottomarini davvero pittoreschi.
Nei dintorni, Cala Burroni replica il paesaggio di Punta Santa Caterina, con l’ammirevole panorama della stupenda Isola dei Cavoli.
Per chi è alla ricerca di comfort e spiagge dolci che digradano nel mare con tratti meno ripidi c’è la spiaggia di Cava Usai, una bella spiaggia con un incredible anfiteatro di rocce colorate e profumata macchia mediterranea. Più a sud la spiaggia di Campu Longu, la più dotata di servizi della zona e l’affascinante spiaggia del Riso, chiamata così per la presenza di miriadi di sassolini dalla decisa colorazione rosata che impreziosiscono la sabbia come tani piccoli gioielli.